Eventi in programma
  • Italiano
  • English
home
spazio
BIOGRAFIA
ARTE
ILLUSTRAZIONI
MOSTRE
GIUDIZI CRITICI
INFORMAZIONI
GALLERY
Senza titolo, 1912-1915 circa
Senza titolo, 1912-1915 circa
Carboncino e acquerello cm 24 x 36
zoom
 
informazioni

Il presente sito vuole rendere omaggio ad un grande talento, Gino Sandri, scomparso - nel pieno della sua maturazione artistica - all'attenzione di critica e pubblico - a causa di lunghi periodi di internamento in istituti psichiatrici cui fu relegato dal 1924 in poi.

La presente testimonianza è uno sforzo di riconsiderazione e di riflessione sulla sua arte e insieme di ringraziamento postumo per quanto ha comunicato e lasciato, anche attraverso saggi critici, manoscritti e diari di una sconvolgente verità.

Il 22 Ottobre 2007 si è costituita ufficialmente l'Associazione "Gino Sandri".
L' Associazione, senza fini di lucro, persegue la promozione , la diffusione e la circolazione di eventi finalizzati alla valorizzazione e conoscenza dell'opera dell'artista .
Ne fanno parte psichiatri, professionisti appassionati d'arte, artisti, studiosi e letterati.
All'iniziativa hanno aderito quale soci fondatori anche il Parco delle Groane (di cui fanno parte 16 Comuni della Provincia di Milano) ed il Comune di Ceriano Laghetto. Tra gli obiettivi della neonata associazione quello di proseguire l'opera di riscoperta della straordinaria produzione artistica di Gino Sandri e sviluppare le sue riflessioni e i suoi scritti, con l'organizzazione di mostre, incontri, conferenze, manifestazioni socio-culturali, collaborando con enti, organizzazioni ed istituzioni, associazioni pubbliche e private.

I disegni somatici realizzati in Istituto Psichiatrico, e gli scritti facenti parte dell’Archivio del pittore Gino Sandri, sono stati dichiarati “di interesse storico particolarmente importante” dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza Archivistica per la Lombardia, e sottoposti alla disciplina del decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.

 

Opere e scritti dell'artista sono a disposizione per mostre a tema e convegni.


Per informazioni e comunicazioni:

info@ginosandri.it


   info@ginosandri.it